Costruire con il cliente/prospect una relazione nel tempo così da orientarlo nella scelta e nell’acquisto di un determinato prodotto e/o servizio
Il Nurturing ha l’obiettivo di consolidare i contatti tiepidi a opportunità, con l’idea che il lead venga nutrito e tenuto al caldo finché non è pronto ad incontrare l’azienda committente. Lo scopo del Nurturing è dialogare con il potenziale cliente, fornendogli informazioni utili che lo orientino a preferire determinati prodotti/servizi.
Sappiamo bene che non tutti i contatti che abbiamo nel database, sono subito pronti ad effettuare un acquisto. Nel Nurturing non si punta ad incentivare all’azione, ma solo ad informare il potenziale cliente a fornirgli materiale interessante, a costruire una relazione a due vie, in modo da farlo sentire soggetto attivo al centro delle dinamiche aziendali. Inoltre, sarà possibile affiancare la nostra attività di comunicazione e relazione, con eventuali attività di social, newsletter, eventi, webinar, etc.. sui contatti che, a seguito di una scrematura, saranno definiti “tiepidi”.